Shake Movies -
  • Home
  • Cinema
    • News
    • In Sala
    • Festival
    • Serie TV
    • DVD
    • Horror
  • Teatro
    • In Scena
    • Festival
  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Letteratura
    • In Libreria
    • Dalla pagina allo schermo
    • Comics
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
    • Letteratura
    • Festival
  • Contatti
Home
Cinema
    News
    In Sala
    Festival
    Serie TV
    DVD
    Horror
Teatro
    In Scena
    Festival
Arte
    Eventi
    Interviste
Letteratura
    In Libreria
    Dalla pagina allo schermo
    Comics
Shakespeare
    Cinema
    Teatro
    Letteratura
    Festival
Contatti
  • Home
  • Cinema
    • News
    • In Sala
    • Festival
    • Serie TV
    • DVD
    • Horror
  • Teatro
    • In Scena
    • Festival
  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Letteratura
    • In Libreria
    • Dalla pagina allo schermo
    • Comics
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
    • Letteratura
    • Festival
  • Contatti
Shake Movies -
In Scena, Shakespeare, Teatro, Teatro

Amleta. Se lei è pazza allora sono pazza anch’io, di Francesca Tricarico

“Ma perché mi guardate così? Cosa c’è di sbagliato nel mio modo di amare? Io non voglio cambiare, io non posso, non sono così forte”. L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme… Perché Sappiamo […]

dicembre 5, 2017di Valeria Brucoli
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Shakespeare, Teatro, Teatro

Sogno di una notte di mezza estate, di Riccardo Cavallo

Un salto indietro nel tempo, il teatro elisabettiano in tutto il suo fascino: al Silvano Toti Globe Theatre si concretizza la vera magia di Shakespeare. Sogno d’una notte di mezza estate non ha bisogno di presentazioni. È la commedia della magia, della dimensione onirica e del sogno a occhi aperti, del divertimento popolare e della beffa. […]

settembre 1, 2017di Francesca Torlone
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Elettra, di Giuliano Scarpinato

Al Teatro Vittoria fino al 28 maggio va in scena Elettra, nella versione scritta nel 1904 da Hugo Von Hofmannsthal. Con la regia di Giuliano Scarpinato, lo spettacolo fa parte della rassegna “Salviamo i talenti – premio Attilio Corsini”, vetrina pensata per valorizzare i giovani professionisti del teatro. La scena si apre su un banchetto, […]

maggio 25, 2017di Francesca Torre
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Non aver paura… è solo uno spettacolo, di Eduardo Aldán

Cos’è la paura se non una delle emozioni più istintive che l’uomo possa provare? Talvolta nasce da un trauma infantile, altre salta fuori all’improvviso dal luogo più recondito della mente, ma in ogni caso è impossibile controllarla, contenerla o annullarla. La paura è universale ed è per questo Non aver paura… è solo uno spettacolo di […]

maggio 1, 2017di Valeria Brucoli
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Liberi tutti, di Elda Alvigini e Natascia Di Vito

Quante cose si possono scrivere sulla separazione? Tutti almeno una volta nella vita l’hanno sperimentata, a cominciare dalla nascita, quando si lascia il tepore del ventre materno per affacciarsi alla vita. E quello è solo l’inizio di una serie infinita di separazioni, sempre traumatiche, sempre dolorose. Sembra quasi che l’uomo non sia in grado di lasciar […]

aprile 22, 2017di Valeria Brucoli
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Le Baccanti. Dionysus il dio nato due volte, di Daniele Salvo

Sedetevi comodi e preparatevi a un viaggio sonoro ed emozionale autentico, viscerale, dalla raffinatissima sobrietà, o dalla sobria raffinatezza, se preferite. Daniele Salvo, regista e attore di questo imperdibile adattamento teatrale del testo di Euripide, offre la sua visione fatta di vocalità curate e forme d’espressione ricercate e studiate, che mai tradiscono lo scritto originale: […]

febbraio 17, 2017di Romina Rossi
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Casa di bambola, di Roberto Valerio

Casa di Bambola, dramma scritto da Henrik Ibsen nel 1879, è per molti versi un testo di sconcertante attualità: ancora oggi, la riflessione sul ruolo della donna nella famiglia e, per esteso, nella società, nonché le valenze del concetto di libertà personale sono tutto fuorché argomenti scontati e pacifici. Roberto Valerio, regista e attore (è […]

febbraio 3, 2017di Romina Rossi
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Venere in pelliccia, di Valter Malosti

Dio l’ha punito consegnandolo Nei panni di una donna. Giuditta, XVI, 7 Così si apre Venere in pelliccia, romanzo erotico scritto nel 1870 da Leopold von Sacher-Masoch, romanziere austriaco conosciuto più per aver dato il nome alla parafilia che lo psichiatra Richard von Krafft-Ebing gli attribuì che per le sue doti letterarie. Eppure, quest’ opera […]

febbraio 1, 2017di Romina Rossi
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Echoes, di Lorenzo De Liberato

Echoes. Uno scontro, una lotta serrata di parole con parole, un combattimento che trascende le individualità dei due protagonisti, seduti alle estremità di un lungo tavolo. Simbolicamente. Perché potrebbe sembrare, in un primo momento, che dai due capi si confrontino gli alfieri del Male e del Bene, ciascuno impegnato a difendere (difendere, non dimostrare) la […]

dicembre 17, 2016di Romina Rossi
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Nessun luogo è lontano, di Giampiero Rappa

Nessun luogo è lontano, opera scritta e diretta da Giampiero Rappa, sarà in scena presso il Teatro della Cometa dal 23 novembre all’11 dicembre. L’opera vede tra i suoi interpreti, oltre lo stesso Giampiero Rappa,  Alice Ferranti e Giuseppe Tantillo, due giovani attori dal grande talento ed esperienza, nonostante la giovane età. L’opera racconta di Mario Capaldini(Giampiero […]

novembre 24, 2016di Marco Scali
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 612345»...Last »

SOCIAL NETWORK

ARTICOLI PIÙ LETTI

Star Wars: Il risveglio della forza – J.J. Abrams

Star Wars: Il risveglio della forza R

Guerriere. Tre donne nella Grande Guerra, di Giorgia Mazzuccato

Guerriere. Tre donne nella Grande Guerra

Dracula Untold in DVD

Dracula Untold in DVD

Berlinale 65 – Love and Mercy, di Bill Pohlad

Berlinale 65 – Love and Mercy, di

Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Mainetti

Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Ma

Viviamoci, di Giorgia Mazzucato

Viviamoci, di Giorgia Mazzucato

Ogni volta che guardi il mare, di Mirella Taranto

Ogni volta che guardi il mare, di Mirell

Creed di Ryan Coogler

Creed di Ryan Coogler

Shut In, di Farren Blackburn

Shut In, di Farren Blackburn

Zombie massacre saga, di Luca Boni e Marco Ristori in DVD

Zombie massacre saga, di Luca Boni e Mar

SEGUICI SU FACEBOOK

ShakeMovies

SEGUICI SU TWITTER

Tweet di @ShakeMovies

CATEGORIE

  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Cinema
    • DVD
    • Festival
    • Horror
    • In Sala
    • News
    • Serie TV
  • Letteratura
    • Comics
    • Dalla pagina allo schermo
    • In Libreria
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
  • Teatro
    • Festival
    • In Scena

Tag

20th Century Fox action amore animazione arte azione Bao Publishing berlinale Berlinale 66 Berlinale 67 Cate Blanchett cinema Commedia disney dramma drammatico DVD fantafestival fantascienza festival cinema film film horror fumetto graphic novel horror Koch Media Matthew McConaughey Michael Fassbender midnight factory musica natale news riflessione roma RomaFF11 saldapress sci-fi sentimento shakespeare star wars Teatro dell’Orologio teatro roma Thriller trailer Universal Pictures

ULTIMI ARTICOLI

Roma FF13 – The Miseducation of Cameron Post, di Desiree Akhavan

Roma FF13 – The Miseducation of Ca

Roma FF13 – The House with a Clock in Its Walls, di Eli Roth

Roma FF13 – The House with a Clock in

Roma FF13 – Incontro con Viggo Mortensen per Green Book

Roma FF13 – Incontro con Viggo Mor

Roma FF13 – Incontro con Sigourney Weaver

Roma FF13 – Incontro con Sigourney

Roma FF13 – Il vizio della speranza, di Edoardo De Angelis

Roma FF13 – Il vizio della speranz

“Life’s but a walking shadow, a poor player that struts and frets his hour upon the stage and then is heard no more. It is a tale told by an idiot, full of sound and fury, signifying nothing.”
William Shakespeare or... Birdman?

© 2015 Copyright Shake Movies
Privacy Policy