Shake Movies -
  • Home
  • Cinema
    • News
    • In Sala
    • Festival
    • Serie TV
    • DVD
    • Horror
  • Teatro
    • In Scena
    • Festival
  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Letteratura
    • In Libreria
    • Dalla pagina allo schermo
    • Comics
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
    • Letteratura
    • Festival
  • Contatti
Home
Cinema
    News
    In Sala
    Festival
    Serie TV
    DVD
    Horror
Teatro
    In Scena
    Festival
Arte
    Eventi
    Interviste
Letteratura
    In Libreria
    Dalla pagina allo schermo
    Comics
Shakespeare
    Cinema
    Teatro
    Letteratura
    Festival
Contatti
  • Home
  • Cinema
    • News
    • In Sala
    • Festival
    • Serie TV
    • DVD
    • Horror
  • Teatro
    • In Scena
    • Festival
  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Letteratura
    • In Libreria
    • Dalla pagina allo schermo
    • Comics
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
    • Letteratura
    • Festival
  • Contatti
Shake Movies -
In Scena, Shakespeare, Teatro, Teatro

Re Lear, di Stefano Sabelli

Dal nulla verrà nulla. Questa è la maledizione che il vecchio Re Lear lancia a Cordelia, la figlia che ama di più ma che non è capace di pesare il suo amore con l’adulazione nel momento in cui lui chiede alle sue figlie di dimostrare a parole il loro amore in cambio di un pezzo […]

novembre 6, 2016di Valeria Brucoli
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Shakespeare, Teatro, Teatro

Complete Works: Table Top Shakespeare al Romeauropa Festival

Table Top Shakespeare apre le porte del laboratorio segreto del Bardo, dove i personaggi dei suoi drammi giacciono silenziosi sui ripiani di due grandi credenze nella forma di oggetti di uso comune, affastellati come pozioni magiche ansiose di essere mescolate per dare vita storie straordinarie. Il palcoscenico su cui questi piccoli oggetti si combinano ad arte per mettere […]

novembre 3, 2016di Valeria Brucoli
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Shakespeare, Teatro

Lo Stupro di Lucrezia, di Luca De Bei

Stuprate, umiliate, assassinate, vendute al miglior offerente come bestie da macello e alla fine condannate a morte. Queste sono le donne che attraversano il corpo di Federica Bern come anime inquiete, che in vita non hanno potuto urlare al mondo la loro storia perché la loro voce è stata spezzata anzitempo, ma che ora sono […]

settembre 17, 2016di Valeria Brucoli
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Bluetooth, di Gianni Clementi

Parlare, comunicare, connettersi sempre. La tecnologia unisce e separa contemporaneamente, tagliando i fili che intralciano le nostre conversazioni ma rimuovendo anche la possibilità di collegarci con chi ci è intorno. Parliamo da soli, gesticoliamo al vuoto, insultiamo fantasmi e non vediamo chi ci passa accanto, chi ci chiede informazioni, chi ci guarda basito. Ed è […]

aprile 10, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Yesus Christo Vogue, di Joele Anastasi

Scendiamo lentamente lungo un tunnel di orrore e vacuità. Il nostro sguardo viene intrappolato da tre piccoli monitor, tre occhi appesi lungo il breve corridoio, che testimoniano il disfacimento dell’umanità, inquadrando il terrore e screziandolo di vuoto. È un rito di passaggio che scartavetra la patina superficiale di ognuno di noi ed espone le nostre […]

marzo 17, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

In punta di piedi, di Biancofango

Una linea bianca taglia a metà la piccola sala Gassman del Teatro dell’Orologio. È una fascia di gesso che separa il dentro dal fuori, il campo dalla panchina, il gioco dalla competizione più dura. È lo scenario minimo su cui si muove “In punta di piedi”, spettacolo che compie 10 anni e celebra la nascita […]

marzo 17, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Siamo tutti buoni, di Andrea Bizzarri

Se si solleva un lembo del tappeto, cosa si trova? E se si alza tutto il tappeto? È quello che “Siamo tutti buoni”, commedia amara al suo debutto al Teatro dell’Orologio, cerca di svelare. Scritto e diretto dal giovane Andrea Bizzarri, lo spettacolo è la discesa in un limbo che aspira al paradiso ma che […]

marzo 3, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Aspettando Godot, di Alessandro Averone

Sono passati 63 anni dalla prima rappresentazione di “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, ma il testo è ancora attuale, probabilmente perenne, perché non c’è fine all’attesa. Anche quando essa viene soddisfatta, ne nasce un’altra, in un ciclo imperituro. E al Teatro dei Conciatori di Roma il regista Alessandro Averone crea una bolla di vuoto in […]

febbraio 27, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Peter Pan Begins, dei Cavalieri Mascherati

La crisi generazionale dei trentenni d'oggi

La crisi generazionale prende forma con lo spettacolo “Peter Pan Begins” della compagnia dei Cavalieri Mascherati, sul palco del Teatro Studio Uno fino al 28 febbraio. Un salto nel vuoto che scaraventa i giovani trentenni in una terra limbica, dove lo sguardo sembra potersi fermare solo sull’orizzonte incerto del futuro o quello sicuro del passato, […]

febbraio 21, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
In Scena, Teatro

Ogni volta che guardi il mare, di Mirella Taranto

Federica Carruba Toscano, Ogni volta che guardi il mare

Sara si è spaccata in due per sopravvivere, e tra una metà e l’altra c’è un mare intenso, non celeste, non azzurrino, ma blu. Blu come quello calabrese, quello che non conosce e non accetta mezze misure. È il mare del silenzio e dell’omertà, un gorgo che divora, che inghiotte tutto intero. Da quel mare […]

febbraio 14, 2016di Manuel Porretta
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 2 of 6«12345»...Last »

SOCIAL NETWORK

ARTICOLI PIÙ LETTI

Star Wars: Il risveglio della forza – J.J. Abrams

Star Wars: Il risveglio della forza R

Guerriere. Tre donne nella Grande Guerra, di Giorgia Mazzuccato

Guerriere. Tre donne nella Grande Guerra

Dracula Untold in DVD

Dracula Untold in DVD

Berlinale 65 – Love and Mercy, di Bill Pohlad

Berlinale 65 – Love and Mercy, di

Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Mainetti

Lo chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Ma

Viviamoci, di Giorgia Mazzucato

Viviamoci, di Giorgia Mazzucato

Ogni volta che guardi il mare, di Mirella Taranto

Ogni volta che guardi il mare, di Mirell

Creed di Ryan Coogler

Creed di Ryan Coogler

Shut In, di Farren Blackburn

Shut In, di Farren Blackburn

Zombie massacre saga, di Luca Boni e Marco Ristori in DVD

Zombie massacre saga, di Luca Boni e Mar

SEGUICI SU FACEBOOK

ShakeMovies

SEGUICI SU TWITTER

Tweet di @ShakeMovies

CATEGORIE

  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Cinema
    • DVD
    • Festival
    • Horror
    • In Sala
    • News
    • Serie TV
  • Letteratura
    • Comics
    • Dalla pagina allo schermo
    • In Libreria
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
  • Teatro
    • Festival
    • In Scena

Tag

20th Century Fox action amore animazione arte azione Bao Publishing berlinale Berlinale 66 Berlinale 67 Cate Blanchett cinema Commedia disney dramma drammatico DVD fantafestival fantascienza festival cinema film film horror fumetto graphic novel horror Koch Media Matthew McConaughey Michael Fassbender midnight factory musica natale news riflessione roma RomaFF11 saldapress sci-fi sentimento shakespeare star wars Teatro dell’Orologio teatro roma Thriller trailer Universal Pictures

ULTIMI ARTICOLI

Roma FF13 – The Miseducation of Cameron Post, di Desiree Akhavan

Roma FF13 – The Miseducation of Ca

Roma FF13 – The House with a Clock in Its Walls, di Eli Roth

Roma FF13 – The House with a Clock in

Roma FF13 – Incontro con Viggo Mortensen per Green Book

Roma FF13 – Incontro con Viggo Mor

Roma FF13 – Incontro con Sigourney Weaver

Roma FF13 – Incontro con Sigourney

Roma FF13 – Il vizio della speranza, di Edoardo De Angelis

Roma FF13 – Il vizio della speranz

“Life’s but a walking shadow, a poor player that struts and frets his hour upon the stage and then is heard no more. It is a tale told by an idiot, full of sound and fury, signifying nothing.”
William Shakespeare or... Birdman?

© 2015 Copyright Shake Movies
Privacy Policy