Londra, marzo 1883. Alla figlia più giovane di Karl Marx, Eleanor, è affidato l’elogio funebre del padre del comunismo, autore di opere
Leggi tuttoLeale, impavido, sincero. Queste sono le virtù di un guerriero dell’esercito imperiale cinese, integro e fedele ai suoi valori fino alla morte. Questi
Leggi tuttoCos’è un sorprenditore? Il sorprenditore è colui la cui un’immaginazione è così potente da renderlo capaci di cambiare il mondo e se,
Leggi tuttoC’è voglia di novità in Casa Disney.Se Frozen II è stato il coronamento della ricetta tradizionale (ma neanche troppo), tra principesse, musiche
Leggi tuttoUn vivo interesse per tutte le scienze che si scontrano con il pensiero comune, e il desiderio di infrangere tutti i pregiudizi
Leggi tuttoSposa bambina a soli cinque anni di un uomo che potrebbe essere suo padre, Bulbbul va incontro al suo destino con coraggio,
Leggi tuttoL’uomo che uccise Don Chisciotte è la rilettura del capolavoro della letteratura spagnola attraverso l’ottica grandangolare di Terry Gilliam. La sua creatività
Leggi tuttoCome nei miti e nelle fiabe popolari, in It si riflettono quei meccanismi junghiani della mente umana e si eleva, quindi, come
Leggi tuttoLa trasposizione cinematografica di un graphic novel può ricollegare l'arte alla filosofia e alla lirica? In una recensione ShakeMovies si può, eccome!
Leggi tuttoC’era una volta a… Hollywood può tranquillamente rappresentare quello che 8e1/2 fu per Fellini. Analizziamo insieme il "9e1/2" di Tarantino!
Leggi tutto