Hansel & Gretel di Neil Gaiman: dal fumetto al cinema

////

Alla vigilia dell’uscita della nuova graphic novel dedicata a Hansel & Gretel, la fiaba dei fratelli Grimm reinventata dalla penna dello scrittore britannico Neil Gaiman e dall’inchiostro di Lorenzo Mattotti, Steven Spielberg, Oprah Winfrey e la produttrice Juliet Blake pensano già a un adattamento cinematografico dell’opera.

Dal fumetto al cinema, le opere di Neil Gaiman si plasmano perfettamente sul grande schermo nelle forme più disparate, dalla mini serie televisiva Neverwhere, a Stardust il film diretto da Matthew Vaughn sulla base del romanzo omonimo, al film di animazione Coraline, basato sulla graphic novel dello stesso autore. Anche il romanzo American Gods diventerà una serie televisiva, e secondo alcune indiscrezioni Joseph Gordon-Levitt interpreterà e dirigerà il film The Sandman, tratto dalla serie a fumetti che ha consacrato il talento di Gaiman.

hansel-shakemovies

La versione di Hansel & Gretel scritta da Neil Gaiman e illustrata da Lorenzo Mattotti col le pennellate cupe che contraddistinguono la scrittura dell’autore, arriverà in libreria a fine ottobre ma è stata già notata a Hollywood dove Steven Spielberg, insieme a Oprah Winfrey e Juliet Blake, si è impegnato a portare sul grande schermo la fiaba immortale. “Sono eccitato e deliziato dall’idea di poter lavorare con Juliet Blake per portare Hansel and Gretel nel mondo ancora una volta – ha detto Gaiman – e per mostrare alle persone quante cose possa ancora dirci questa storia”.

 

Ultimi articoli

Men, di Alex Garland

Un paesino lontano dal mondo, nel cuore della campagna inglese, può essere il luogo ideale dove