Shake Movies - Life’s but a walking shadow
  • Home
  • Cinema
    • In Sala
    • Streaming
    • Festival
    • Serie TV
    • DVD
    • Horror
    • News
  • Teatro
    • In Scena
    • Festival
  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Letteratura
    • In Libreria
    • Dalla pagina allo schermo
    • Comics
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
    • Letteratura
    • Festival
  • Contatti
Home
Cinema
    In Sala
    Streaming
    Festival
    Serie TV
    DVD
    Horror
    News
Teatro
    In Scena
    Festival
Arte
    Eventi
    Interviste
Letteratura
    In Libreria
    Dalla pagina allo schermo
    Comics
Shakespeare
    Cinema
    Teatro
    Letteratura
    Festival
Contatti
  • Home
  • Cinema
    • In Sala
    • Streaming
    • Festival
    • Serie TV
    • DVD
    • Horror
    • News
  • Teatro
    • In Scena
    • Festival
  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Letteratura
    • In Libreria
    • Dalla pagina allo schermo
    • Comics
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
    • Letteratura
    • Festival
  • Contatti
Shake Movies - Life’s but a walking shadow
Cinema

L’uomo che uccise Don Chisciotte, di Terry Gilliam

L’uomo che uccise Don Chisciotte è la rilettura del capolavoro della letteratura spagnola attraverso l’ottica grandangolare di Terry Gilliam. La sua creatività lucida e ludica – se mi passate questo facile anagramma, che è più uno scambio di consonante – ha creato col tempo, molto tempo, quasi 25 anni, una storia surreale e grottesca, un film che è un inusuale connubio di visionario e concreto: la realtà che sa illudere più della fantasia, la quale compenetra la vita reale fino a trasformarla e successivamente negarla per diventare infine rappresentazione morale dell’uomo moderno, o forse più postmoderno.

Maggio 8, 2020di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, Dalla pagina allo schermo, Horror, Letteratura

It: Capitolo due, di Andy Muschietti

Come nei miti e nelle fiabe popolari, in It si riflettono quei meccanismi junghiani della mente umana e si eleva, quindi, come loro, a rappresentare una sorta di moderna mappa della psiche, valida dal punto di vista psicologico e realistica dal punto di vista emotivo.

Maggio 4, 2020di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, Dalla pagina allo schermo, Horror, In Sala

Sei ancora qui – I still see you, di Scott Speer

Sei ancora qui dimostra che una storia avvincente, filmicamente ben orchestrata, vale più di centinaia di minuti spesi per un prodotto in CGI con gli attori più in vista del momento a fare i fighi davanti ad un green screen. Sei ancora qui è un thriller sovrannaturale basato sul romanzo young adult di Daniel Waters […]

Ottobre 2, 2018di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, Dalla pagina allo schermo, Festival

BlacKkKlansman, di Spike Lee

Vincitore del Grand Priz della Giuria a Cannes 2018, BlacKkKlansman di Spike Lee rappresenta una nuova maturazione della poetica del regista di Atlanta. Dopo le prove non certo idilliache degli ultimi anni – è sufficiente ricordare Red hook summer o Il sangue di Cristo, senza arrivare al povero remake di Old boy, mai perdonato dai veri […]

Ottobre 1, 2018di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, Dalla pagina allo schermo, Festival, In Sala

The wife – Vivere nell’ombra, di Björn Runge

Tratto dal romanzo omonimo di Meg Wolitzer, The wife è un film ordinario nella sua forma più classica, dotato di una certa robustezza emotiva, ma privo di un editing che ne dinamizzi le scene o ne svecchi il decoupage. Qualche tecnicismo di natura registica non avrebbe di certo tolto interesse alla storia in sé. Così, […]

Settembre 25, 2018di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, In Sala

The Zero Theorem, di Terry Gilliam

Se ne potrebbero scrivere di tesi su The Zero Theorem! E ognuna metterebbe l’accento su di una peculiarità diversa del film, ognuna avrebbe probabilmente un enunciato sorprendente e potrebbe toccare materie che vanno dalla semiotica all’antropologia, dall’estetica alla filosofia del linguaggio, dall’ontologia alla teologia. Si può partire dalla filmografia del geniale Terry Gilliam e cercare […]

Agosto 22, 2016di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, In Sala

Mr Cobbler e la bottega magica, di Tom McCarthy

Mr Cobbler e la bottega magica è una commedia frizzante che affronta anche temi toccanti come la depressione, l’Alzheimer, l’abbandono e la solitudine. «Hai mai desiderato essere qualcun altro?». Dev’essere partita proprio da questa domanda la stesura di The Cobbler [lett. Il calzolaio], di Tom McCarthy, l’attore-regista del momento, vincitore con Il caso spotlight dei […]

Luglio 22, 2016di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Cinema, DVD, Horror

Knock Knock, di Eli Roth in DVD

Il regista di Cabin fever e Hostel “ha dichiarato in più di un’occasione che Knock Knock può essere interpretato come un film speculare e in qualche modo complementare rispetto a The green inferno, che gli è antecedente di due anni. Dopo aver esplorato le giungle equatoriali puntando su grandi spazi che ingoiano i protagonisti nel […]

Maggio 30, 2016di Fabio La Scalia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

SEGUICI SUI SOCIAL

INSTAGRAM

shake_movies

#PosterDelGiorno ❄️⛄️❤️💞⭐️🎅 #PosterDelGiorno

❄️⛄️❤️💞⭐️🎅🎄🎁✨

𝓘𝓵 𝓖𝓻𝓲𝓷𝓬𝓱

❄️⛄️❤️💞⭐️🎅🎄🎁✨

#ShakeMoviesChristmas
#ShakemovieWinterEdition #ShakemovieChristmasTimeShow
#Christmas #XMAS #ShakeMoviesMerryXmas #ItsChristmasTimeWithShakeMovies #ShakeMoviesChristmas
#hishouse l'#horror di #RemiWeekes dal 30 #settemb #hishouse l'#horror di #RemiWeekes dal 30 #settembre su #netflix
#kadaver l'#horror di #JarandHerdal dal 22 #ottobr #kadaver l'#horror di #JarandHerdal dal 22 #ottobre su #netflix
#theprom di #ryanmurphy dall'11 dicembre su #netfl #theprom di #ryanmurphy dall'11 dicembre su #netflix
#tenet di #christophernolan dal 15 #dicembre in #d #tenet di #christophernolan dal 15 #dicembre in #dvd e #blu-ray. Leggi la #recensione sul nostro sito. Link in bio!
#ilgiardinosegreto di #MarcMunden da oggi su #amaz #ilgiardinosegreto di #MarcMunden da oggi su #amazonprime e in #dvd e #blu-ray #christmasmovies 🎄
Film, poster e musica da paura! Scopri lo speciale Film, poster e musica da paura! Scopri lo speciale di Halloween sulla nostra pagina Facebook! 🎃
#rayaelultimodrago al #cinema da #marzo #2021 @dis #rayaelultimodrago al #cinema da #marzo #2021 @disneyitalia
#streghe di #robertzemeckis con #annehathaway #oct #streghe di #robertzemeckis con #annehathaway #octaviaspencer e #stanleytucci  in esclusiva digitale dal 28 ottobre su #skyprimafila #appletv #googleplay #youtube #primevideo #chili #rakutentv #infinity #timvision
Carica altro… Segui su Instagram

FACEBOOK

ShakeMovies

TWITTER

Tweet di @ShakeMovies

ULTIMI ARTICOLI

Tenet, di Christopher Nolan

Tenet, di Christopher Nolan

I predatori, di Pietro Castellitto

I predatori, di Pietro Castellitto

Sul più bello, di Alice Filippi

Sul più bello, di Alice Filippi

La dodicesima notte (o quel che volete), di Loredana Scaramella

La dodicesima notte (o quel che volete),

Undine – Un amore per sempre, di Christian Petzold

Undine – Un amore per sempre, di C

CATEGORIE

  • Arte
    • Eventi
    • Interviste
  • Cinema
    • DVD
    • Festival
    • Horror
    • In Sala
    • News
    • Serie TV
    • Streaming
  • Letteratura
    • Comics
    • Dalla pagina allo schermo
    • In Libreria
  • Shakespeare
    • Cinema
    • Teatro
  • Teatro
    • Festival
    • In Scena

Tag

20th Century Fox action amore animazione azione Bao Publishing berlinale Berlinale 66 Cate Blanchett cinema Commedia disney dramma drammatico DVD fantafestival fantascienza festival cinema fiaba film film horror fumetto globe theatre graphic novel horror Koch Media Matthew McConaughey Michael Fassbender midnight factory musica natale riflessione roma RomaFF11 romanzo saldapress sci-fi sentimento shakespeare star wars Teatro dell’Orologio teatro roma Thriller trailer Universal Pictures

“Life’s but a walking shadow, a poor player that struts and frets his hour upon the stage and then is heard no more. It is a tale told by an idiot, full of sound and fury, signifying nothing.”
William Shakespeare or... Birdman?

© 2015 Copyright Shake Movies
Privacy Policy