silvia casini

Tutto in una notte, di Silvia Casini

Un fantasy in perfetto stile paranormal thriller

Maya si risveglia in una stanza d’ospedale. Non ricorda nulla di quello che le è successo nelle ore o nei giorni precedenti, ha perso completamente la cognizione del tempo e dello spazio. Non ricorda nulla neanche di quella maledetta notte e della gita nei dintorni di Sligo, Irlanda, durante la quale sono morti tutti i suoi compagni d’avventura. Per aiutarla a superare il trauma di quella notizia sconvolgente, i genitori decidono di farle cambiare vita trasferendosi a New York. Cosa è successo quella notte? Cosa significano quelle visioni incomprensibili? Perché il ricordo continua a perseguitarla anche a chilometri e a mesi di distanza?

cover-libro

Incubi, visioni, ma anche una straordinaria storia d’amore si intrecciano nell’ultimo romanzo di Silvia Casini, anche autrice di Magia e altri amori. Pensieri e micro-racconti strampalati alla fermata del treno e L’appendifiabe, che promette di arrivare dritto al cuore passando per sentieri inesplorati della fantasia.

L’appendifiabe, di Silvia Casini e La ragazza con gli occhi verdi

Nadia Camandona editore presenta L’appendifiabe, un concentrato di lettere e di micro-racconti che narrano la storia di un amore impossibile, scritto da Silvia Casini e dalla blogger La ragazza con gli occhi verdi, già autrici di Magia e altri amori. Pensieri e micro-racconti strampalati alla fermata del treno, edito da Edda Edizioni.

Sanno di battiti vibranti, di un mondo profondo, di terre aride sotto un cielo terso, di una gentilezza inaudita, di distanze infinite. Fanno parlare personaggi abituati alla noncuranza, che si aggiustano le ferite sorridendo. Raccontano l’amore, la paura, la mancanza e più di mille strappi.

“L’appendifiabe” è un concentrato di lettere e di micro-racconti che narrano la storia di un amore impossibile più a fondo di quanto potrebbe fare un intero romanzo. Con la loro scrittura surreale, le autrici colgono gesti e parole che in un attimo svelano timori, incredulità e tenerezza. Muovono i loro protagonisti con tempi di entrata e di uscita, che dominano gli attimi. “L’appendifiabe” è un insieme di lampi, di storie, di schegge che compongono un puzzle poco a poco. È una raccolta di narrativa breve, fatta di tante scene e di tante voci: ma il ritmo è uno solo. Amanti della flash fiction e delle short stories, i loro racconti sono intensi, emozionanti e pieni di saggezza.

IL BOOKTRAILER