Table Top Shakespeare apre le porte del laboratorio segreto del Bardo, dove i personaggi dei suoi drammi giacciono silenziosi sui ripiani di due
Leggi tuttoCosa definisce universale un’opera d’arte? Secondo il regista Gigi Proietti (e anche chi scrive) esistono delle opere d’arte senza tempo che continuano
Leggi tuttoStuprate, umiliate, assassinate, vendute al miglior offerente come bestie da macello e alla fine condannate a morte. Queste sono le donne che
Leggi tuttoKean, ou Désordre et Génie. Genio e sregolatezza. Così Alexandre Dumas definisce Edmund Kean, l’attore inglese che nei primi anni dell’Ottocento ha scardinato la forma classica
Leggi tuttoBuio. Gli attori sono in scena, ma le luci sono spente. Come ombre vaganti i loro corpi sfiorano la gente senza mai
Leggi tuttoIl 19 e 20 aprile in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di William Shakespeare, nell’ambito del progetto che porta su grande schermo
Leggi tutto«Il bello è brutto e il brutto è bello» così inizia la tragedia di Macbeth, in cui la vita e la morte sono
Leggi tuttoLa bisbetica domata è sogno, finzione, uno spettacolo rappresentato da una compagnia di attori girovaghi per Sly, un povero ubriacone che un ricco signore
Leggi tuttoIl Globe Theatre di Villa Borghese porta in scena sonetti grazie a quattro straordinari attori: Alfonso Veneroso (William Shakespeare), Melania Giglio (la sua
Leggi tuttoPer raccontare la storia di una grande guerra bisogna partire dagli eroi più piccoli e quasi anonimi che ne hanno fatto parte, perché
Leggi tutto